Consulenza psicologica
Durante la nostra esistenza può capitare di vivere un momento di disagio o crisi personale.
Spesso è difficile chiedere aiuto, ci vergogniamo, temiamo di essere giudicati per i nostri pensieri, azioni ed emozioni. Affidarsi ad uno psicologo non è un segno di debolezza ma di grande forza e coraggio.
“La professione di psicologo comprende l’uso degli strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione, la diagnosi, le attività di abilitazione-riabilitazione e di sostegno in ambito psicologico rivolte alla persona, al gruppo, agli organismi sociali e alle comunità. Comprende altresì le attività di sperimentazione, ricerca e didattica in tale ambito.”
Si EFFETTUANO
Valutazioni cliniche
Diagnosi
Colloqui di sostegno
Consulenza psicologica
Benessere Psicofisico
Secondo la Costituzione dell’OMS, l’obiettivo dell’Organizzazione è “il raggiungimento, da parte di tutte le popolazioni, del più alto livello possibile di salute”, definita come “uno stato di totale benessere fisico, mentale e sociale” e non semplicemente “assenza di malattie o infermità”. Per ottenerlo a volte bisogna cambiare qualcosa di noi e delle nostre abitudini.
INSIEME POTREMO:
Lavorare sulla gestione dello stress
Imparare a conoscere le emozioni
Vivere nel momento presente senza giudizio
Aumentare il livello di attenzione e concentrazione
Imparare le tecniche di distensione e meditazione
Acquisire l’abilità di “Goal setting” e di “Imagery”
IImparare a gestire l’energia psico-fisica
Alimentarci in maniera consapevole
Crescita Personale
L’automiglioramento non conosce età, si tratta solo di porsi degli obiettivi di vita personali e o professionali, migliorando la comunicazione, accrescendo l’autostima e sviluppando l’intelligenza emotiva, Così potremo diventare una versione migliore di noi stessi. Autoefficacia, pensiero divergente: quando il proprio impegno è rivolto al miglioramento di un qualcosa allora si sta perseguendo una crescita personale.
INSIEME POTREMO:
Scoprire le tue risorse
Realizzare il tuo progetto di vita
Raggiungere obiettivi specifici per accrescere l’autostima
Aumentare l’autoefficacia e migliorare le relazioni